...................................................................................
1995 - fonda a Firenze la sua società di post produzione La Sartoria dell'immagine.
1998 - Viene selezionato da Disney Channel International come senior editor per l'avvio di Disney Channel Italia.
2001 - Alessio debutta nel montaggio cinematografico con "Il silenzio dell'allodola" di David Ballerini.
2006 - Montatore cinematografico per "Noi Due".
2007 - Montatore cinematografico per "Memorie di Adriano" diretto da Matteo Raffaelli con Giorgio Albertazzi.
2010 - Rainbow Film gli ha affidato il montaggio di 24 episodi della coproduzione internazionale "Mia & Me".
2011 - Esordisce come regista con il documentario "Fabrizio Caselli Misce".
2012 - Montatore per "Il segreto degli alberi", diretto da Alessandro Tofanelli.
2014 - Alessio inizia la professione di DIT con il documentario sull'esilio elbano di Napoleone "L'esilio dell'aquila" e diventa anche montatore del film.
2019 - Partecipa alla produzione del docu-film "El numero Nueve - Gabriel Omar Batistuta" come produttore associato, montatore e colorista.
2020 - Alessio inizia a sperimentare un nuovo metodo di lavoro a distanza chiamato RFPP Remote Film Post Production. Durante la pandemia di Covid-19 riesce a realizzare a distanza l'intera post produzione di 5 cortometraggi in 8K con il titolo collettivo "Ripartenza", nel triplice ruolo di Art Director, Film Editor e Colorist. Ha inoltre curato il montaggio di altri cortometraggi sulla pandemia con "Come Pesci rossi sul divano", "Durante", "Babal" e "Cinema Covid".
