Io che mi appoggio al Motion Control a braccio esteso di Mike Connor, sul set del film "Vajont" di Renzo Martinelli.
Per realizzare economicamente la diga per il film, ho suggerito di creare due segmenti di 1/8 della largezza della diga vera e propria, montandolo su rotaie semicircolari con la stessa larghezza e lo stesso raggio di curvatura della diga reale, in modo di poterli girare in otto posizioni diverse, facendo gli stessi movimenti con il Motion Control.
In accordo con lo scenografo Francesco Friggeri, tutto questo è stato fatto vicino alla location reale, in modo che gli sfondi fossero girati con gli attori sul set e non richiedessero schermi verdi nel complesso.
L'utilizzo del motion control significava anche che le comparse potevano essere moltiplicate per dare l'illusione che centinaia di operai fossero impegnati nella costruzione e nel completamento della diga.
Sono stati realizzati due segmenti della diga, uno per la diga in costruzione e l'altro con la diga completata. La parte inferiore della diga è stata realizzata per estensione in cgi.
Mike è direttore della fotografia in 5K e 8K del film "My Story" basato sulla storia della vita dello Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, il Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti. Il film, diretto da Ahmed Kamel, è stata la prima produzione al mondo a passare attraverso il 8k Mobile Digital Lab.
Io che supervisiono gli effetti visivi con il mio assistente Ashish Tyaghi per la produzione di Rose Movies "Drona" in Rajasthan, nel nord dell'India.
Io che faccio insieme il colore e lo stereo 3d a Genova, perché questa tecnica offre i migliori risultati per i film in 3d. Ho fatto alcune prove per un importante regista, che ha esclamato, vedendo i risultati di 20 scene diverse, "Sembrano quadri di Caravaggio".

Mike è direttore della fotografia del cortometraggio "Appasionata". Il cortometraggio ha vinto l'Oscar come miglior film straniero al Long Island Short Film Festival. È stato inoltre proiettato in circa 29 festival in tutto il mondo, tra cui Shanghai.
Mike mentre gira un film sul reclutamento per l'aeronautica militare svedese. Il produttore era Patrick von Faber-Castel di "Travel to Romantis".


